1. Prezzi
I prezzi si intendono franco ns. deposito IVA esclusa. Le quotazioni dei listini non sono vincolanti. La SESTA SRL si riserva il diritto di variare le tariffe di vendita in qualsiasi momento senza preavviso.

2. Consegne e resi
La merce viene resa franco deposito del venditore e viaggia a rischio e pericolo del committente. Nel caso in cui il prezzo di vendita comprenda le spese di trasporto sino a destinazione, si deve intendere il trasferimento da noi effettuato per conto del committente e conseguentemente a suo rischio e pericolo. SESTA SRL si riserva il diritto di evadere ordini con consegne frazionate.

3. Trasporti e spedizioni
Le spedizioni vengono effettuate dal fornitore per conto del committente. Le quantità devono essere verificate all’atto del ricevimento. Eventuali richiami devono essere rivolti a chi effettua la consegna. La SESTA SRL si riserva la facoltà di addebitare al committente gli oneri aggiuntivi di trasporto eventualmente richiesti al vettore.

4. Termini di consegna
Qualsiasi indicazione relativa al termine di consegna deve considerarsi fornita a titolo indicativo e non vincolante. Eventuali ritardi non possono pertanto dare diritto a pretese di danni né tantomeno alla risoluzione del contratto.

5. Pagamenti
I pagamenti devono essere effettuati solo a favore della SESTA SRL. Eventuale ritardo del pagamento comporterà l’addebito di interessi al tasso corrente. Le contestazioni di qualsiasi valore o entità non danno il diritto al committente di sospendere i pagamenti. SESTA SRL si riserva il diritto di sospendere eventuali ordini in corso qualora il committente non fosse in regola con i pagamenti. Inoltre il mancato o ritardato pagamento delle fatture dà diritto alla nostra società, salva ogni altra azione, di pretendere il pagamento anticipato delle restanti forniture oppure di ritenere sospeso o risolto il contratto in corso, senza che il compratore possa avanzare pretese di compensi o indennizzi o riserve a riguardo.

6. Reclami
Non si accettano reclami e ritorni di merce trascorsi otto giorni dal ricevimento della merce a destino. I reclami devono pervenire attraverso lettera raccomandata entro i termini indicati. Ogni restituzione di merce deve essere preventivamente autorizzata dalla SESTA SRL. È escluso qualsiasi diritto da parte del compratore di chiedere la risoluzione del contratto o la riduzione del prezzo e, in ogni caso, il risarcimento dei danni ed il rimborso delle spese. Il compratore decade da qualsiasi diritto di reclamo e quindi di sostituzione della merce ove non sospenda immediatamente la lavorazione dei materiali oggetto della contestazione. I reclami non danno diritto al compratore di sospendere il pagamento delle fatture.

7. Caratteristiche tecniche
La SESTA SRL si riserva la facoltà di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti nonché di eliminarli dalla gamma trattata senza preavviso.

8. Garanzia
La SESTA SRL garantisce il buon funzionamento delle proprie apparecchiature, ad esclusione delle parti prodotte da altre ditte. Per quanto non espressamente dichiarato si fa riferimento alle norme in vigore fermo restando che i reclami non danno diritto al compratore di sospendere il pagamento delle fatture.

9. Riservato dominio
I prodotti rimangono di proprietà della SESTA SRL fino all’integrale pagamento del prezzo in conformità a quanto previsto dal codice civile.

10. Responsabilità
La SESTA SRL non fornisce garanzie circa l’impiego errato o inadatto dei propri prodotti. Per quanto non espressamente dichiarato si fa riferimento alle norme in vigore fermo restando che i reclami non danno diritto al compratore di sospendere il pagamento delle fatture.

11. Foro
Per qualsiasi controversia, nessuna esclusa, il Foro competente è quello di Milano, anche se la vendita sia conclusa in luogo diverso.

12. Interessi
Riferimento Direttiva comunitaria n. 35.2000 - D.Lgs 09/10/2002 n. 231 pubblicato nella G.U. n. 249 del 23/10/2002 – Circ. n. 1 del 14/01/2003. Il mancato pagamento alla scadenza prevista (indicata in fattura) comporta automaticamente l’obbligo per il debitore di corrispondere, oltre alla somma dovuta, gli interessi di mora nonché delle eventuali spese di recupero credito. La maturazione degli interessi decorre dal giorno successivo a quello stabilito per il pagamento senza alcuna necessità da parte del creditore di provvedere alla costituzione in mora del debitore. Il decorso automatico degli interessi di mora per i pagamenti in ritardo è determinato dal tasso d’interesse stabilito dalla Banca Centrale Europea maggiorato di 7 punti percentuali.

1. Prezzi
I prezzi si intendono franco ns. deposito IVA esclusa. Le quotazioni dei listini non sono vincolanti. La SESTA SRL si riserva il diritto di variare le tariffe di vendita in qualsiasi momento senza preavviso.

2. Consegne e resi
La merce viene resa franco deposito del venditore e viaggia a rischio e pericolo del committente. Nel caso in cui il prezzo di vendita comprenda le spese di trasporto sino a destinazione, si deve intendere il trasferimento da noi effettuato per conto del committente e conseguentemente a suo rischio e pericolo. SESTA SRL si riserva il diritto di evadere ordini con consegne frazionate.

3. Trasporti e spedizioni
Le spedizioni vengono effettuate dal fornitore per conto del committente. Le quantità devono essere verificate all’atto del ricevimento. Eventuali richiami devono essere rivolti a chi effettua la consegna. La SESTA SRL si riserva la facoltà di addebitare al committente gli oneri aggiuntivi di trasporto eventualmente richiesti al vettore.

4. Termini di consegna
Qualsiasi indicazione relativa al termine di consegna deve considerarsi fornita a titolo indicativo e non vincolante. Eventuali ritardi non possono pertanto dare diritto a pretese di danni né tantomeno alla risoluzione del contratto.

5. Pagamenti
I pagamenti devono essere effettuati solo a favore della SESTA SRL. Eventuale ritardo del pagamento comporterà l’addebito di interessi al tasso corrente. Le contestazioni di qualsiasi valore o entità non danno il diritto al committente di sospendere i pagamenti. SESTA SRL si riserva il diritto di sospendere eventuali ordini in corso qualora il committente non fosse in regola con i pagamenti. Inoltre il mancato o ritardato pagamento delle fatture dà diritto alla nostra società, salva ogni altra azione, di pretendere il pagamento anticipato delle restanti forniture oppure di ritenere sospeso o risolto il contratto in corso, senza che il compratore possa avanzare pretese di compensi o indennizzi o riserve a riguardo.

6. Reclami
Non si accettano reclami e ritorni di merce trascorsi otto giorni dal ricevimento della merce a destino. I reclami devono pervenire attraverso lettera raccomandata entro i termini indicati. Ogni restituzione di merce deve essere preventivamente autorizzata dalla SESTA SRL. È escluso qualsiasi diritto da parte del compratore di chiedere la risoluzione del contratto o la riduzione del prezzo e, in ogni caso, il risarcimento dei danni ed il rimborso delle spese. Il compratore decade da qualsiasi diritto di reclamo e quindi di sostituzione della merce ove non sospenda immediatamente la lavorazione dei materiali oggetto della contestazione. I reclami non danno diritto al compratore di sospendere il pagamento delle fatture.

7. Caratteristiche tecniche
La SESTA SRL si riserva la facoltà di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti nonché di eliminarli dalla gamma trattata senza preavviso.

8. Garanzia
La SESTA SRL garantisce il buon funzionamento delle proprie apparecchiature, ad esclusione delle parti prodotte da altre ditte. Per quanto non espressamente dichiarato si fa riferimento alle norme in vigore fermo restando che i reclami non danno diritto al compratore di sospendere il pagamento delle fatture.

9. Riservato dominio
I prodotti rimangono di proprietà della SESTA SRL fino all’integrale pagamento del prezzo in conformità a quanto previsto dal codice civile.

10. Responsabilità
La SESTA SRL non fornisce garanzie circa l’impiego errato o inadatto dei propri prodotti. Per quanto non espressamente dichiarato si fa riferimento alle norme in vigore fermo restando che i reclami non danno diritto al compratore di sospendere il pagamento delle fatture.

11. Foro
Per qualsiasi controversia, nessuna esclusa, il Foro competente è quello di Milano, anche se la vendita sia conclusa in luogo diverso.

12. Interessi
Riferimento Direttiva comunitaria n. 35.2000 - D.Lgs 09/10/2002 n. 231 pubblicato nella G.U. n. 249 del 23/10/2002 – Circ. n. 1 del 14/01/2003. Il mancato pagamento alla scadenza prevista (indicata in fattura) comporta automaticamente l’obbligo per il debitore di corrispondere, oltre alla somma dovuta, gli interessi di mora nonché delle eventuali spese di recupero credito. La maturazione degli interessi decorre dal giorno successivo a quello stabilito per il pagamento senza alcuna necessità da parte del creditore di provvedere alla costituzione in mora del debitore. Il decorso automatico degli interessi di mora per i pagamenti in ritardo è determinato dal tasso d’interesse stabilito dalla Banca Centrale Europea maggiorato di 7 punti percentuali.

PER OGNI INFORMAZIONE CONTATTACI

Potete contattarci compilando la seguente form. Il nostro staff vi risponderà nel più breve tempo possibile.